Una storia ritrovata: i piattelletti di Fano

Sabato 30 aprile alle ore 11:00 nella hall principale del Palacongressi Bellaria Igea Marina,
l'Associazione culturale Di Punto in Punto e Le Piatlét presentano la conferenza dal titolo: UNA STORIA RITROVATA: I PIATTELLETTI DI FANO
Dalle eccellenze antiche a quelle moderne. L'affascinante storia delle maestranze marchigiane.

Una lunga e approfondita ricerca riporta alla luce la storia degli artisti maiolicari pesaresi attivi tra la fine del 1400 e gli inizi del 1500.

La riscoperta di una eccellente bottega ha permesso di svelare le vicende di un quartiere, di una chiesa,
del suo pavimento ricco di iconografie e di una importante famiglia del rinascimento della città di Fano.
Da qui l'idea imprenditoriale tutta femminile: far conoscere la storia, l'arte e la cultura attraverso la produzione di manufatti
con immagini senza tempo ricche di simboli benauguranti riconducibili alla maioliche ritrovate.

La cultura da indossare e da mostrare alla portata di tutti e soprattutto al di fuori delle mura di un museo.

Torna a News