Ricamare la moda. Tradizione e modernità a confronto

Il 13 ottobre, con grande soddisfazione, Manidoro è stata onorata di tenere una ‘Lezione speciale’ presso UNI.RIMINI per il corso di laurea Culture e pratiche della moda dal titolo “Ricamare la moda. Tradizione e modernità a confronto”.
Dopo la presentazione del progetto Manidoro Fiera del Ricamo, con le sue tematiche annuali, i percorsi didattici e le importanti collaborazioni istituzionali e private, tenuta da Irene Razzani, presidente di Manidoro s.r.l., la socia Michela Prioli ha preparato e tenuto una lectio magistralis che si è concentrata sul ricamo, arte che ha influenzato il costume e la moda lungo tutta la storia, espressione di cultura e creatività, dalle origini alla contemporaneità, dalle ispirazioni ai risvolti nella moda e alle incursioni nel quotidiano.
Certi di avere suscitato negli studenti curiosità e interesse nonché una riflessione sull’importanza di questo aspetto artistico e pratico, il ricamo, nel campo di loro interesse di studio, la moda, l’augurio è che questa interessante sinergia possa tradursi in un proficuo prosieguo di intenti e di collaborazioni future.